Cento giorni a Palermo è un film drammatico biografico italiano del 1984 con la regia di Giuseppe Ferrara e gli attori Lino Ventura, Giuliana De Sio, Stefano Satta Flores, Arnoldo Foà. Dopo gli omicidi dell’ispettore Giuliano, Pier Santi Mattarella e Pio La Torre perpetrati dalla mafia, il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene nominato prefetto di Palermo. Tuttavia, non gli vengono attribuiti i poteri che lui reputa necessari per contrastare efficacemente la mafia, che ha una forte presenza anche nella capitale e riesce a ostacolare le leggi che la combatterebbero. Il 3 settembre 1982 Dalla Chiesa e sua moglie Emanuela sono uccisi insieme alla loro guardia del corpo. Il regista Giuseppe Ferrara crea un film come strumento di denuncia civile. Sebbene gli intenti siano nobili, il film risulta squilibrato dal punto di vista narrativo – eccessivamente romantico, prevedibile e sensazionalista.