
Nella tradizione religiosa romana, un genius loci era considerato lo spirito custode di un luogo. Nell’accezione moderna, si fa generalmente riferimento ai genius loci per descrivere l’aura peculiare di una località . In termini di teoria dell’architettura contemporanea, il genius loci rappresenta tutte quelle espressioni socioculturali, architettoniche e linguistiche che definiscono un luogo, un ambiente o una città . Un viaggio nell’imponente Asia alla scoperta del Genius Loci; un viaggio verso il nostro interno.