Il colonnello Von Ryan è un film di guerra del 1965 con la regia di Mark Robson e gli attori Frank Sinatra, Trevor Howard, Raffaella Carra’, Sergio Fantoni.
Trama
La trama è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e segue le vicende del colonnello Joseph L. Ryan, un pilota americano che viene abbattuto e fatto prigioniero dagli italiani.
All’inizio, Ryan viene condotto in un campo di prigionia italiano dove i soldati alleati, tra cui molti britannici, sono già detenuti sotto la guida del maggiore Eric Fincham. Ryan, essendo l’ufficiale di grado più alto, assume il comando del campo. All’inizio, la sua rigida disciplina e il rispetto delle regole suscitano la diffidenza e il risentimento degli altri prigionieri, che gli affibbiano il soprannome di “Von Ryan”.
Con il crollo del regime fascista italiano e l’armistizio dell’8 settembre 1943, le condizioni nel campo cambiano drasticamente. Approfittando del caos, Ryan organizza un’audace fuga di massa insieme agli altri prigionieri. Tuttavia, il loro piano si complica quando si imbattono in soldati tedeschi che stanno cercando di trasferire i prigionieri da un campo all’altro.
L’azione e la tensione aumentano quando i prigionieri riescono a impossessarsi di un treno tedesco, iniziando un viaggio pericoloso attraverso l’Italia occupata nel tentativo di raggiungere la libertà in Svizzera. Lungo il percorso, devono affrontare innumerevoli ostacoli e situazioni di pericolo, inclusi i continui tentativi dei tedeschi di catturarli.