Home » Film Commedia

La donna che visse due volte

La donna che visse due volte” (Vertigo), diretto da Alfred Hitchcock nel 1958, è uno dei più celebri e influenti thriller psicologici della storia del cinema. Il film, che ha come protagonisti James Stewart e Kim Novak, è noto per il suo intreccio complesso, la sua atmosfera inquietante e la sua esplorazione delle ossessioni, dell’identità e della percezione.

La trama segue Scottie Ferguson (James Stewart), un ex poliziotto che, a causa di un incidente sul lavoro, soffre di acrofobia (paura delle altezze). Un suo vecchio amico, Gavin Elster, lo incarica di seguire sua moglie, Madeleine (Kim Novak), una donna che sembra essere ossessionata dalla figura di un’antica antenata e che si comporta in modo misterioso. Durante il suo incarico, Scottie si innamora di Madeleine e diventa sempre più ossessionato da lei.

La situazione si complica quando Madeleine sembra suicidarsi, ma Scottie è convinto che ci sia qualcosa di più dietro la sua morte. La trama prende una piega ancora più inquietante quando Scottie incontra una donna che sembra incredibilmente simile a Madeleine, scatenando una serie di eventi che lo porteranno a scoprire un segreto sconvolgente.

“La donna che visse due volte” esplora temi come la percezione distorta della realtà, l’ossessione e l’identità. La sua regia elegante e l’uso della tecnica della “vertigine” (soprattutto nelle celebri scene di suspense legate alle altezze) sono diventati tratti distintivi del film. La performance di James Stewart è particolarmente apprezzata, poiché il suo personaggio passa dalla razionalità alla follia in modo convincente, mentre Kim Novak dà vita a un personaggio ambiguo e misterioso.

Questo film è considerato uno dei capolavori di Hitchcock, un’esplorazione psicologica e visivamente straordinaria che ha influenzato innumerevoli altri registi e che continua ad essere studiato per le sue innovazioni stilistiche e narrative.