Rai1Rai2Rai3Rete4Can5
Ita1LA7TV8NoveRai4
Rai5Movie20Iris27
LA7dCieloRealLA5RaiPre
PRIMA SERATA SECONDA SERATA
Home » Show e serie TV

Nero a meta’ Fiction

Trama Nero a metà

La fiction Nero a metà racconta le vicende dell’ispettore Carlo Guerrieri che lavora al commissariato Monti di Roma. L’uomo viene scelto dai superiori per essere affiancato da Malik Soprani, un ventottenne originario della Costa d’Avorio che è stato adottato da piccolo, è cresciuto in Italia e si è da poco diplomato all’Accademia. Carlo e Malik non potrebbero essere più diversi: il primo non è riuscito ad avere una grande carriera ma è molto amato dai suoi colleghi ed è un poliziotto capace ma dalla vita personale molto difficile; Malik invece è brillante, intelligente e ambizioso. Il rapporto fra i due, già difficile per le differenze caratteriali, si complicano ancora di più quando fra Malik e Alba, medico legale nonché figlia di Carlo, scocca una scintilla. La ragazza, però, è già impegnata con lo storico fidanzato Riccardo con il quale ha da poco intrapreso una convivenza.

Personaggi Nero a Metà

Altri componenti della squadra del commissariato sono il napoletano Mario Muzo, migliore amico di Carlo nonché sovrintendente capo; Marco Cantabella, un brillante agente scelto che ha fatto l’Accademia con Malik; Micaela Carta, che è il dirigente della Squadra Mobile; infine l’unica donna, Cinzia Repola, che aiuta i suoi compagni di squadra dalle retrovie dell’ufficio poiché è in attesa di un bambino. Carlo ha cresciuto sua figlia Alba da solo poiché è rimasto vedovo molto giovane. Per questo motivo è estremamente protettivo nei confronti della figlia alla quale non è mai riuscito a confessare che da anni ha una relazione con Cristina, la giornalaia del Rione Monti. Il rapporto burrascoso con Malik lo aiuterà alla fine ad aprirsi di più anche con la ragazza.

Terza stagione

Muzo si dimette dalla polizia e, dopo aver salutato Carlo, lascia l’ufficio. Tuttavia, appena fuori dal commissariato, sorprende un ragazzo che sta rubando a un anziano seduto su una panchina, ma non riesce a fermarlo. L’uomo, Luca Dumi, viene trovato morto per un proiettile, come accertato da Giovanna Di Castro. Il rapinatore, Remo Scaglia, ha dei precedenti penali ma non sembra essere il colpevole dell’omicidio di Dumi; arrestato dal commissario della Narcotici, Giulia Trevi, egli confessa di essersi seduto accanto a Dumi, e, dopo essersi reso conto che era già morto, gli ha rubato il portafoglio. Le indagini si concentrano dunque sulla vita privata di Luca, il quale, da anni, aveva una relazione extraconiugale con Paola Gerasi.

Nel frattempo, Alba attende la madre fuori dal carcere per passare del tempo insieme, ma la donna non si presenta. Così, Alba ha l’opportunità di incontrare Federico, un educatore del carcere. Grazie a Malik, scopre successivamente che Clara è entrata in un bar vicino al carcere e poi è fuggita dal retro. Alba racconta al padre di aver organizzato un incontro con l’attuale compagno della madre, Bruno, e l’altra figlia, Alice. Carlo, preoccupato, affronta Bruno mettendolo in guardia riguardo alle azioni di Clara e inizia a indagare sulla sua fuga.

Lascia un commento