Rai1Rai2Rai3Rete4Can5
Ita1LA7TV8NoveRai4
Rai5Movie20Iris27
LA7dCieloRealLA5RaiPre
PRIMA SERATA SECONDA SERATA
Home » Film Giallo

Sherlock e il mastino di Baskerville Film (2012)

Sherlock e il mastino di Baskerville è un film per la tv in puntate del 2012 di genere giallo con Paul McGuigan e gli attori Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Una Stubbs, Rupert Graves, Mark Gatiss.

Introduzione alla Serie TV Sherlock

Nell’anno 2012, il pubblico per la prima volta è stato introdotto a un adattamento contemporaneo unico del romanzo di Arthur Conan Doyle, dal titolo “Sherlock e il mastino di Baskerville”. Questa pellicola, che unisce le brillanti note di un thriller cinematografico alla trama avvincente dei romanzi del celebre investigatore britannico, ha subito catturato l’attenzione dei critici cinematografici e degli appassionati di Doyle.

Trama

La trama di Sherlock e il mastino di Baskerville ruota attorno a Sherlock Holmes, interpretato da Benedict Cumberbatch, e al suo fidato assistente, il dottor John Watson, interpretato da Martin Freeman. Il mistero prende avvio con la morte sospetta di Sir Charles Baskerville, apparentemente ucciso da un enorme mastino infernale, secondo una maledizione che affligge la famiglia Baskerville da generazioni.

Tuttavia, la chiave per la soluzione dell’enigma risiede nei trabocchetti e nelle verità nascoste dell’oscura brughiera che circonda il maniero di Baskerville. È proprio qui che Holmes e Watson si imbattono in strane luci brillanti, figure ombrose e ululati terrificanti che sembrano provenire da un enorme mastino. La tensione narrativa e l’atmosfera misteriosa sono enfatizzate dalla brillante regia di Paul McGuigan e dalla sceneggiatura affilata di Mark Gatiss.

Cast

Nel cast di Sherlock e il Mastino di Baskerville Film 2012, oltre ai protagonisti Cumberbatch e Freeman, figurano attori di spicco del panorama cinematografico britannico e internazionale. Russell Tovey offre una performance degna di nota nel ruolo di Sir Henry Baskerville, l’erede di Sir Charles, terrorizzato dall’idea della maledizione familiare e da un mastino infernale.

Clive Mantle, nei panni del dottor Mortimer, amico di vecchia data dei Baskerville e aiutante di Sherlock, regala al pubblico una performance solida e autentica. Il talentoso ensemble è completato da Simon Paisley Day, che interpreta l’arcano Frankland, e da Amelia Bullmore nel ruolo della governante del maniero, la signora Hudson.

La trama si sviluppa secondo i canoni del classico giallo, con Holmes e Watson che, attraverso ragionamenti logici, intuizioni geniali e qualche coraggioso atto d’imprudenza, riescono a disinnescare la leggenda del mastino e a risolvere il caso. L’elemento soprannaturale viene rivelato come un trucco ingegnoso per coprire un complotto molto più pericoloso di un cane fantasma.

Sherlock e il Mastino di Baskerville Film 2012 ha ricevuto l’apprezzamento sia della critica sia del pubblico per la sua interpretazione deliziosamente moderna e rinfrescante di un racconto classico di Sherlock Holmes. La combinazione di un raffinato umorismo britannico, interessanti stravolgimenti della trama originale e performance degli attori da brivido contribuiscono a rendere questa pellicola un inno alla tradizione del mistero e del crimine letterario di Doyle.