“Zabriskie Point” è un film drammatico del 1970 diretto da Michelangelo Antonioni, noto per la sua rappresentazione della controcultura americana degli anni ’60. La pellicola segue le vicende di Mark, uno studente ribelle coinvolto in proteste studentesche a Los Angeles, e Daria, una giovane segretaria in viaggio verso Phoenix. I due si incontrano nel deserto del Mojave, precisamente a Zabriskie Point, dando vita a una storia che esplora temi di alienazione, ribellione e ricerca di libertà.
Il film è interpretato da Mark Frechette nel ruolo di Mark e Daria Halprin nel ruolo di Daria. Nonostante la presenza di attori non professionisti, Antonioni riesce a catturare l’essenza di una generazione in tumulto, offrendo una narrazione visivamente affascinante e simbolicamente ricca.
La colonna sonora di “Zabriskie Point” è particolarmente degna di nota, includendo contributi di artisti come Pink Floyd, Jerry Garcia dei Grateful Dead, The Rolling Stones e altri, che arricchiscono l’atmosfera onirica e contemplativa del film.
All’uscita, il film ricevette critiche contrastanti e non ebbe un grande successo commerciale. Tuttavia, nel corso degli anni, “Zabriskie Point” ha acquisito lo status di cult, apprezzato per la sua cinematografia innovativa e la rappresentazione evocativa di un’epoca di cambiamento sociale.