L’effetto farfalla è un film thriller del 2021 diretto da Martin Zandvliet, basato sul romanzo “Marco effekten” di Jussi Adler-Olsen. La pellicola è una produzione congiunta di Danimarca, Germania e Repubblica Ceca, con una durata di 125 minuti.
Trama
Il film segue la storia di Marco, un quattordicenne di origini rom che vive per strada. Quando viene arrestato alla frontiera danese con documenti falsi, la polizia scopre che il passaporto rubato appartiene a un funzionario pubblico scomparso, precedentemente accusato di pedofilia. L’ispettore Carl Mørck del Dipartimento Q viene incaricato di indagare sul caso, scoprendo una rete di corruzione e crimini che coinvolge alti funzionari e mette in pericolo la vita di Marco.
Cast Principale
- Ulrich Thomsen: Carl Mørck
- Zaki Youssef: Assad
- Sofie Torp: Rose
- Anders Matthesen: Teis Snap
- Lubos Oláh: Marco
- Henrik Noël Olesen: Marcus Jacobsen
- Thomas Gabrielsson: Hardy
- Lisa Carlehed: Mona
Produzione
La regia è affidata a Martin Zandvliet, noto per il film candidato all’Oscar “Land of Mine – Sotto la sabbia”. La sceneggiatura è basata sul quinto libro della serie “Dipartimento Q” dello scrittore danese Jussi Adler-Olsen. Le riprese si sono svolte principalmente in Danimarca, con alcune scene girate in Germania e Repubblica Ceca.
Distribuzione
“L’effetto farfalla” è stato distribuito nelle sale cinematografiche danesi nel 2021. In Italia, il film è stato presentato in anteprima su alcune piattaforme di streaming e successivamente trasmesso in televisione.
Accoglienza
Il film ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Alcuni hanno apprezzato la trama avvincente e le performance degli attori, in particolare quella di Ulrich Thomsen nel ruolo dell’ispettore Mørck. Altri hanno criticato la complessità della trama e il ritmo del film.
Per avere un’anteprima del film, ecco il trailer ufficiale: